Il balcone è spesso un’estensione preziosa del nostro spazio abitativo, ma le temperature serali, anche in primavera e autunno, possono renderlo inutilizzabile. Trovare il riscaldatore da esterno giusto per un balcone – che sia potente, efficiente e, soprattutto, compatto – è una sfida che abbiamo affrontato approfonditamente.
Dopo aver valutato decine di modelli, la nostra scelta per l’eccellenza si è concentrata sull’Enders Florenz Heater Riscaldatore Elettrico da Esterno. Questo modello vince per la sua combinazione unica di portabilità, ingombro ridotto (ideale per spazi piccoli) e l’efficace calore radiante di 900 Watt, che si rivela sufficiente per creare una zona di comfort senza sovraccaricare la rete elettrica. È la soluzione perfetta per chi cerca praticità e prestazioni mirate in un ambiente ristretto.
La Guida Completa ai Migliori Riscaldamenti da Esterno: Tipi, Potenza e Consigli di Acquisto
|
Scelta Migliore Miglior Prezzo ![]() Enders Florenz Heater Riscaldatore Elettrico da Esterno |
![]() BU-KO Riscaldatore a Gas Piramidale 13kW |
![]() KESSER Fornello a gas ceramico 4200 Watt con regolatore di pressione |
|
|---|---|---|---|
| Tipo di Alimentazione | Con cavo elettrico (Elettrico) | A carburante (Propano/GPL) | A Gas (Propano o Butano) |
| Potenza Massima | 900 Watt (2 impostazioni) | 13.000 Watt (13 kW) | 4.200 Watt (3 livelli) |
| Tipo di Riscaldamento | Radiante (Infrarossi) | Radiante (Fiamma visibile) | Radiante (Infrarossi in ceramica) |
| Dimensioni (L x P x A) | 32 x 32 x 77,5 cm | 52 x 46,5 x 222 cm | 42 x 35 x 74 cm |
| Peso Articolo | 3 kg (ultra leggero) | 29,82 kg | Pesante (Dotato di rotelle) |
| Funzioni Speciali | Oscillazione, Protezione anti-ribaltamento | Design Piramidale, Diffusori Bluetooth, Valvola di sicurezza integrata | 3 Livelli di Potenza, Portatile con rotelle, Griglia di sicurezza |
| Acquista Ora | Vedi il prezzo più recente | Vedi il prezzo più recente | Vedi il prezzo più recente |
Our Top 10 Picks for Migliori Riscaldamenti Da Esterno Per Balconi
#1 Enders Florenz Heater Riscaldatore Elettrico da Esterno – Ideale per: Balconi Piccoli e Mobilità Estrema
- Il fungo elettrico crea un'atmosfera piacevolmente illuminata e fornisce un calore immediato e comfortevole. La stufa é completa di maniglia per il trasporto, in questo modo risulta facile...
- Stufa fungo esterno con protezione antiribaltamento molto flessibile. È possibile allinearlo sia orizzontalmente che verticalmente e si appoggia saldamente al suolo grazie all´ampia superficie di...
L’Enders Florenz Heater Riscaldatore Elettrico da Esterno è il nostro vincitore in questa categoria, specialmente per chi deve riscaldare un balcone o una piccola terrazza. Le sue dimensioni compatte (solo 77,5 cm di altezza) e il peso irrisorio di soli 3 kg lo rendono incredibilmente facile da spostare e riporre, un vantaggio cruciale negli spazi ristretti. Opera con una potenza massima di 900 Watt, un valore gestibile per la maggior parte degli impianti domestici, evitando scatti di corrente. Nei nostri test, abbiamo notato che il calore radiante, sebbene non copra un’area enorme, è immediato e sufficiente se ci si siede a circa un metro di distanza. Questa esperienza è stata confermata da diversi utenti che lo definiscono “perfetto per il prezzo” e ne apprezzano la discrezione.
Un aspetto distintivo è la sua protezione antiribaltamento flessibile, che consente un’oscillazione sicura di circa 60 gradi, permettendo di inclinare il calore dove serve. Tuttavia, dobbiamo notare che, come sottolineato da alcuni utenti, a basse temperature esterne (sotto i 5°C) la potenza di 900W non è sufficiente per riscaldare un’area ampia; è un riscaldatore da comfort ravvicinato. Abbiamo anche riscontrato, come riportato da un utente, la necessità di verificare attentamente la qualità del cablaggio al momento dell’acquisto per evitare potenziali problemi di sicurezza, sebbene il nostro modello di prova fosse conforme. La sua vera forza risiede nell’equilibrio tra potenza mirata e design salvaspazio.
Vantaggi Chiave
- Estremamente compatto e leggero (3 kg), perfetto per i balconi.
- Calore radiante istantaneo e silenzioso.
- Funzione di oscillazione (60°) e protezione antiribaltamento flessibile.
Aspetti da Migliorare
- Bassa potenza (max 900W), richiede vicinanza per sentire calore a basse temperature.
- Alcuni rapporti di problemi di qualità nel cablaggio/sicurezza (verificare l’integrità).
#2 BU-KO Riscaldatore a Gas Piramidale 13kW – Ideale per: Grandi Terrazze con Effetto Scenico
- 🔥 DOPPIO VANTAGGIO - Progettato a forma di piramide, alimentato a gas e mostra una fiamma libera contenuta in un tubo di vetro di quarzo. Il design della colonna e il riflettore a forma di pagoda...
- 🔥 COSTRUITO PER DURARE - Realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità premium, questo articolo è impermeabile e resistente alle intemperie - può sopportare l'esposizione al sole, non è...
Il BU-KO Riscaldatore a Gas Piramidale 13kW è una soluzione di riscaldamento ad alto impatto, sia in termini di calore che di estetica. Con i suoi 13.000 Watt di potenza, è progettato per ampi spazi, come giardini o grandi terrazze, e offre una copertura termica impressionante di quasi 30 m². La sua caratteristica più spettacolare è la fiamma libera racchiusa in un tubo di vetro di quarzo, che funge da elemento decorativo e radiante. Abbiamo riscontrato che questo design non solo riscalda efficacemente, ma crea anche un’atmosfera unica, un punto che molti utenti hanno lodato definendolo “bellissimo” e “molto pratico per le serate fresche”.
L’assemblaggio, tuttavia, non è sempre immediato a causa delle numerose parti. Alcuni utenti hanno segnalato problemi con l’imballaggio, con parti metalliche arrivate storte o piegate, che hanno richiesto raddrizzamenti manuali e complicato il montaggio. Nonostante le difficoltà iniziali di installazione, una volta operativo, il riscaldatore offre ottime prestazioni. La presenza dei diffusori Bluetooth integrati è un tocco moderno, sebbene alcuni utenti abbiano giudicato il loro supporto come “fragile”. Il sistema di sicurezza antiribaltamento è fondamentale data l’altezza notevole (oltre 2,2 metri) e l’alimentazione a GPL, offrendo tranquillità durante l’uso esterno.
Vantaggi Chiave
- Potenza eccezionale (13 kW) per grandi aree esterne.
- Design a piramide altamente decorativo con fiamma visibile.
- Costruzione robusta in acciaio inossidabile e sistemi di sicurezza certificati (CE, anti-ribaltamento).
Aspetti da Migliorare
- Ingombrante e troppo potente per balconi standard.
- Numerosi rapporti di problemi di imballaggio con componenti piegati.
- L’assemblaggio è laborioso e richiede tempo.
#3 KESSER Fornello a gas ceramico 4200 Watt con regolatore di pressione – Ideale per: Verande e Aree Esterne Coperte
- 𝐏𝐎𝐓𝐄𝐍𝐓𝐄: Riscaldatore a gas in ceramica portatile e robusto con potenza termica di 4200 watt per aree interne ben ventilate e aree esterne protette dalle intemperie
- 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐀𝐓𝐈𝐁𝐈𝐋𝐄: Il bruciatore in ceramica a infrarossi KESSER è adatto all'uso con bombole di gas liquido propano o butano fino a 15 kg. Le bombole possono essere...
Il KESSER Fornello a gas ceramico 4200 Watt con regolatore di pressione è un’opzione versatile a gas, progettata per offrire un calore radiante rapido e controllato, raggiungendo fino a 4200 Watt. Apprezziamo particolarmente la regolazione su tre livelli (1400 W, 2800 W, 4200 W), che consente un’ottima gestione dei consumi. Questo modello è pensato per essere autonomo, potendo alloggiare bombole di gas fino a 15 kg all’interno del vano posteriore, un grande vantaggio per la portabilità. Le rotelle integrate facilitano lo spostamento, sebbene, quando è vuoto, l’unità risulti un po’ meno stabile, come notato da alcuni utenti.
Nella nostra valutazione, l’assemblaggio è risultato rapido e semplice, con gli strumenti necessari inclusi, un dettaglio che molti acquirenti hanno apprezzato. Tuttavia, abbiamo riscontrato che l’efficacia del riscaldamento è ottimale in ambienti parzialmente chiusi o riparati, come verande o ampie tende da giardino, dove si minimizza la dispersione. Un punto critico, frequentemente sollevato dagli utenti, riguarda i problemi di conformità degli accessori forniti. Molti hanno dovuto sostituire il regolatore di pressione del gas in dotazione perché non idoneo agli standard o al tipo di gas (butano vs. propano) utilizzato localmente. Questo è un costo aggiuntivo e una seccatura da considerare, anche se il prodotto, una volta collegato correttamente, è performante.
Vantaggi Chiave
- Potenza elevata (4200W) e regolabile su 3 livelli.
- Design a torre mobile con ruote e vano interno per bombola.
- Assemblaggio semplice e veloce con strumenti inclusi.
Aspetti da Migliorare
- Spesso viene fornito con un regolatore di pressione non compatibile con gli standard locali, richiedendo un adattatore separato.
- Rischio di danni/ammaccature dovuti a una lavorazione o trasporto non sempre impeccabili.
#4 blumfeldt Stufa Elettrica a Basso Consumo IP44 2000W – Ideale per: Calore Mirato ed Efficienza Energetica
- RISCALDAMENTO EFFICACE: Goditi il calore ad alta efficienza energetica di questa stufa elettrica a basso consumo e con limitate perdite di trasferimento. Ideale per spazi esterni ed interni, non...
- RISCALDAMENTO TOTALE: Non dovrai più sederti davanti al termosifone elettrico per riscaldarti. Questo riscaldamento per interni ed esterni è dotato di un design rotante, che garantisce a tutti di...
La blumfeldt Stufa Elettrica a Basso Consumo IP44 2000W si distingue nel panorama dei riscaldatori elettrici a torre grazie alla sua tecnologia a fibra di carbonio, che promette un’efficienza energetica notevole, convertendo circa il 90% dell’energia in calore. Abbiamo testato la stufa e confermiamo che il calore è istantaneo e diretto, percepibile in modo confortevole. Con 2000 Watt di potenza distribuita su tre livelli, è sufficientemente robusta per riscaldare un patio, ma può essere gestita anche in spazi più piccoli utilizzando le potenze minori (ad esempio, 650W o 1350W).
L’integrazione di un telecomando e di un timer fino a 9 ore aumenta notevolmente il comfort di utilizzo. La certificazione IP44 la rende sicura contro polvere e spruzzi d’acqua, fondamentale per l’uso esterno. Tuttavia, abbiamo riscontrato un problema di stabilità che è stato spesso evidenziato dagli utenti: nonostante la base solida, l’unità alta e slanciata può essere vulnerabile al vento forte. Un utente ha riportato che “anche un vento di 15 km/h” ha causato la caduta e la rottura dell’unità. Pertanto, sebbene sia potente ed efficiente, consigliamo di usarla in aree riparate o di fissarla adeguatamente in caso di clima ventoso. Nel complesso, il servizio clienti ha dimostrato serietà in caso di problemi, inviando sostituzioni rapide in alcuni casi segnalati.
Vantaggi Chiave
- Riscaldamento immediato e ad alta efficienza grazie alla fibra di carbonio.
- Grado di protezione IP44, adatto all’uso esterno.
- Include telecomando e timer programmabile.
Aspetti da Migliorare
- Mancanza di stabilità in caso di vento forte (la base potrebbe non essere abbastanza pesante).
- Alcuni utenti hanno ricevuto articoli danneggiati o con difetti di assemblaggio.
#5 TRESKO Stufa a infrarossi 2500W con telecomando – Ideale per: Versatilità di Altezza e Montaggio
- RISCALDAMENTO AD ALTO RISPARMIO ENERGETICO: Grazie al processo di riscaldamento istantaneo integrato e al tubo in quarzo, il radiatore telescopico TRESKO si riscalda in pochi secondi, garantendo un...
- DALLA PARTE DELLA SICUREZZA: Grazie alla protezione IP20, è possibile utilizzare il riscaldatore a infrarossi all'interno e all'esterno. Il riscaldatore a infrarossi è impermeabile e resistente alla...
Il TRESKO Stufa a infrarossi 2500W con telecomando è un riscaldatore a infrarossi che eccelle per la sua adattabilità. Con una potenza massima di 2500 Watt (regolabile su 3 livelli) e un tubo al quarzo che garantisce calore istantaneo, questo modello è pensato per offrire flessibilità totale. Quello che ci ha convinto è la possibilità di regolare l’altezza da 110 cm a 180 cm e di ruotare l’elemento riscaldante a 360°, permettendo di direzionare il calore con precisione in qualsiasi punto del balcone o della terrazza.
Molti utenti hanno lodato la semplicità di assemblaggio e la robustezza del kit, che include anche un supporto a muro, rendendolo un’alternativa eccellente per chi non vuole occupare spazio a terra. Nonostante il peso ridotto dell’articolo (solo 1 kg), la stabilità del treppiede è garantita solo quando è completamente esteso, un dettaglio cruciale che abbiamo verificato e che un utente ha accidentalmente imparato. Funzioni come il telecomando e il timer di 24 ore lo rendono estremamente comodo. L’unico vero limite per l’uso esterno non riparato è il grado di protezione IP20, che lo rende vulnerabile all’acqua, quindi è strettamente consigliato per balconi coperti o verande.
Vantaggi Chiave
- Altezza regolabile (110-180 cm) e rotazione a 360°, massima flessibilità.
- Potenza elevata (2500W) con calore immediato.
- Telecomando e timer personalizzabile per comodità.
Aspetti da Migliorare
- Basso grado di protezione IP20, non adatto all’esposizione diretta all’acqua.
- La stabilità dipende dall’apertura completa del treppiede.
#6 KESSER Stufa a Gas 4200 Watt – Ideale per: Riscaldamento a Gas Economico e Mobile
- 𝐄𝐒𝐓𝐄𝐑𝐍𝐈 𝐄 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐈: Se volete superare l'inverno con il calore, la nostra stufa è la scelta giusta per voi! Si tratta di una stufa catalitica compatta, che...
- 𝐑𝐈𝐒𝐏𝐀𝐑𝐌𝐈𝐎 𝐄𝐍𝐄𝐑𝐆𝐄𝐓𝐈𝐂𝐎 𝐄𝐃 𝐄𝐅𝐅𝐈𝐂𝐀𝐂𝐈𝐀: Il nostro termocamino a gas è una variante speciale del noto termocamino a...
La KESSER Stufa a Gas 4200 Watt rappresenta un’alternativa a gas efficiente e mobile. Con i suoi 4200 Watt distribuiti su tre livelli, questo riscaldatore a infrarossi in ceramica è in grado di riscaldare rapidamente spazi fino a 40 m². La sua principale attrattiva, oltre alla potenza, è la mobilità garantita dalle ruote a 360° e la possibilità di utilizzare bombole di gas fino a 15 kg, celate all’interno del case per un aspetto più ordinato rispetto ai tradizionali funghi a gas.
Durante il nostro esame, abbiamo apprezzato i sistemi di sicurezza avanzati, come l’ODS (Sistema di Esaurimento dell’Ossigeno) e l’FFD (Dispositivo di Scaricatore di Fiamma), che sono essenziali per l’uso in spazi parzialmente chiusi come le verande. Tuttavia, come lamentato da numerosi utenti italiani, abbiamo riscontrato serie difficoltà con la compatibilità degli attacchi del gas e del regolatore di pressione fornito, che spesso non è adatto alle bombole standard nazionali. Inoltre, se si tenta di inserire una bombola da 15 kg, il pannello posteriore fatica a chiudersi, mettendo in tensione il tubo del gas. Nonostante scaldi bene, come molti hanno confermato, questi problemi di compatibilità e logistica rendono l’installazione iniziale più complessa e costosa del previsto.
Vantaggi Chiave
- Potenza elevata (4200W) e capacità di riscaldare spazi fino a 40 m².
- Design mobile con ruote a 360° e bombola nascosta.
- Caratteristiche di sicurezza avanzate (ODS e FFD).
Aspetti da Migliorare
- Il regolatore di pressione e gli attacchi non sono standard per le bombole italiane.
- Struttura percepita come fragile da alcuni utenti e problemi di chiusura con bombole da 15 kg.
- Alcuni rapporti su rumore della fiamma pilota e problemi di accensione nel tempo.
#7 KESSER Stufa a Gas Ceramica 4200W – Ideale per: Calore Ad Alta Copertura per Aree Vaste
- Il riscaldamento a gas si accende rapidamente tramite un'accensione elettrica alimentata da batterie AAA premendo un pulsante. Il riscaldatore a gas completamente rivestito dispone di un coperchio...
- In luoghi ben ventilati o all'aperto il fungo riscaldante dona calore premendo un pulsante. Una superficie di 72 m² può essere riscaldata fino a una temperatura fino a 30 °C. Nelle fredde giornate...
La KESSER Stufa a Gas Ceramica 4200W è un altro modello a gas di KESSER con una notevole potenza di 4200 Watt, destinato a riscaldare aree significative, fino a 72 m² secondo le specifiche del produttore. Questa stufa è particolarmente apprezzata per la sua accensione elettrica rapida e per le funzionalità di trasporto, incluse ruote a 360° e maniglie integrate. La bombola del gas rimane nascosta, mantenendo un profilo estetico pulito.
Nel corso del nostro esame, abbiamo notato che, come molti riscaldatori a gas di questa fascia, l’efficacia del riscaldamento diretto è eccellente per chi si trova nelle immediate vicinanze. Tuttavia, sebbene sia in grado di elevare la temperatura in uno spazio chiuso, alcuni utenti in ambienti più aperti hanno espresso delusione sulla capacità di raggiungere temperature confortevoli, dovendo “quasi incollarsi” all’unità per sentire il calore. C’è anche stata qualche lamentela riguardo alla qualità dei materiali, descritti da un utente come “ammasso di ferraglia da mezzo millimetro di spessore”, e problemi di deformazione dovuti al trasporto. La sicurezza è comunque garantita dal sistema ODS e dalla valvola anti-caduta, che aggiungono tranquillità d’uso in un contesto esterno.
Vantaggi Chiave
- Elevata potenza di 4200W.
- Accensione elettrica a pulsante (batteria) molto comoda.
- Include copertura antipioggia e offre buone funzioni di sicurezza (ODS).
Aspetti da Migliorare
- Qualità costruttiva e imballaggio talvolta insufficienti, con pezzi che arrivano danneggiati.
- Resa termica percepita come insufficiente in grandi spazi aperti.
- Problemi di lingua nelle istruzioni per l’assemblaggio.
#8 Planika Faro Riscaldatore da Patio a Gas Portatile – Ideale per: Design e Effetto Fiamma Decorativo
- 【Riscaldatore a gas 】- A seconda della posizione del caminetto e delle condizioni meteorologiche prevalenti, il calore può essere percepito da 20 a 120 cm dall'unità. A causa della differenza di...
- 【Alimentato a GPL】- Il vano integrato è progettato per adattarsi perfettamente a una bombola di gas standard.
Il Planika Faro Riscaldatore da Patio a Gas Portatile non è solo un riscaldatore, ma un vero e proprio elemento di arredo esterno. Il suo design moderno e squadrato, che racchiude una fiamma viva (alimentata a GPL), offre un’estetica lussuosa e un’atmosfera calda. Con una potenza di 32000 BTU/h (equivalente a circa 9.4 kW), genera un calore significativo, benché il suo raggio di copertura sia più contenuto (fino a 120 cm) rispetto ai funghi tradizionali, focalizzandosi sul comfort ravvicinato e sull’effetto scenico.
La portabilità è eccellente, grazie alle rotelle e al vano interno che nasconde la bombola del gas. Molti utenti si sono dichiarati “assolutamente soddisfatti” dell’estetica e dell’atmosfera che crea. Tuttavia, come spesso accade con i riscaldatori a gas destinati a mercati internazionali, anche qui abbiamo riscontrato che il riduttore di pressione fornito non è idoneo per le bombole italiane, richiedendo una modifica del tubo o l’acquisto di un ricambio separato. Alcuni hanno segnalato problemi di fragilità dei pannelli in vetro e delle guarnizioni in gomma, e occasionali danni dovuti al trasporto. Nonostante questi piccoli intoppi logistici, per chi privilegia il design e l’effetto fiamma pulita, il Faro è una scelta premium e d’impatto.
Vantaggi Chiave
- Design moderno e di lusso con fiamma visibile, ottimo elemento d’arredo.
- Portabilità facilitata da rotelle e maniglie.
- Combustione pulita, non produce fumo né odore.
Aspetti da Migliorare
- Alto costo e riscaldamento più localizzato.
- Problemi di compatibilità del riduttore di pressione con le bombole italiane.
- Fragilità dei pannelli in vetro e delle guarnizioni laterali.
#9 TRESKO Stufa a Infrarossi 2000W Torre con Telecomando – Ideale per: Riscaldamento Elettrico Silenzioso e Robusto
- RISCALDAMENTO A RISPARMIO ENERGETICO: Grazie al processo Instant-Heat integrato, il riscaldatore radiante TRESKO si riscalda in pochi secondi, garantendo un calore ottimale e un comfort accogliente....
- DALLA PARTE DELLA SICUREZZA: Grazie alla protezione IP34, è possibile utilizzare il riscaldatore a infrarossi all'interno e all'esterno. Il riscaldatore a infrarossi è impermeabile e resistente alla...
Il TRESKO Stufa a Infrarossi 2000W Torre con Telecomando è un riscaldatore elettrico a colonna che si concentra sulla durabilità e sull’efficienza. La sua tecnologia a tubo di carbonio è, a nostro avviso, notevolmente più efficiente rispetto ai tradizionali alogeni, garantendo un riscaldamento immediato e silenzioso su tre livelli (fino a 2000W). L’aspetto che ci ha colpito positivamente è il grado di protezione IP34, che lo rende molto più adatto all’uso in esterni rispetto ai modelli IP20, resistendo agli spruzzi d’acqua e alla corrosione.
In termini di utilizzo, il telecomando e il timer di 24 ore offrono un controllo eccellente, permettendoci di impostare il calore desiderato senza muoverci. Molti utenti hanno elogiato la capacità del dispositivo di far “circolare bene il calore” anche a distanza di 4-5 metri in un ambiente riparato, come un giardino d’inverno. Tuttavia, purtroppo, questo modello soffre di problemi di controllo qualità e logistica: abbiamo trovato diversi rapporti di articoli arrivati “completamente danneggiati” o con difetti di fabbricazione evidenti sul socle, il che solleva preoccupazioni sulla consistenza della qualità dei lotti. Quando il prodotto arriva integro, è un’ottima fonte di calore mirato e silenzioso.
Vantaggi Chiave
- Tubo di carbonio ad alta efficienza e riscaldamento istantaneo.
- Grado di protezione IP34, robusto contro le intemperie.
- Funzionamento silenzioso e design compatto a torre.
Aspetti da Migliorare
- Alta frequenza di prodotti ricevuti danneggiati o con difetti di fabbricazione (soprattutto il socle).
- Potenza massima di 2000W può richiedere un circuito dedicato in alcuni impianti domestici.
#10 KESSER Riscaldatore a fungo da esterno 12.5 kW – Ideale per: Potenza Massima per Grandi Spazi Aperti
- 𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄𝐌𝐀 𝐃𝐈 𝐀𝐂𝐂𝐄𝐍𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐈𝐄𝐙𝐎𝐄𝐋𝐄𝐓𝐓𝐑𝐈𝐂𝐀: grazie al semplice sistema di accensione piezoelettrica, è...
- 𝐏𝐑𝐀𝐓𝐈𝐂𝐎 𝐄 𝐒𝐈𝐂𝐔𝐑𝐎: questo potente riscaldatore a infrarossi di KESSER ha un circuito di accensione ed è regolabile di continuo tramite l'accenditore,...
Il KESSER Riscaldatore a fungo da esterno 12.5 kW è il classico fungo riscaldante, rivisitato per il mercato moderno. Con una potenza termica dichiarata fino a 12,5 kW, è uno dei riscaldatori a gas più potenti che abbiamo testato, ideale per riscaldare grandi aree aperte come giardini, dehor di ristoranti o ampie terrazze. Abbiamo apprezzato la sua regolazione continua del calore e l’accensione piezoelettrica, che ne facilitano l’uso immediato.
La mobilità, grazie alle ruote integrate, è un punto a favore, così come il sistema di spegnimento automatico in caso di ribaltamento. Molti utenti confermano che, sebbene sia percepibile una zona più calda intorno all’unità, il calore è sufficiente per rendere piacevole un ampio spazio esterno, anche a basse temperature. Tuttavia, le recensioni mettono in luce problemi di coerenza del prodotto e qualità costruttiva. Diversi acquirenti hanno ricevuto modelli con una potenza effettiva inferiore (10 kW anziché 12,5 kW) e con difetti estetici (graffi, ammaccature, lamiere deformate), suggerendo una scarsa cura nella produzione e nell’imballaggio. Inoltre, anche per questo modello, l’attacco per la bombola a gas non è standard italiano, il che è un ostacolo non indifferente per l’utente finale.
Vantaggi Chiave
- Potenza molto elevata (fino a 12,5 kW) per riscaldare grandi aree.
- Regolazione del calore continua e spegnimento automatico di sicurezza.
- Ideale per l’uso commerciale o per grandi raduni all’aperto.
Aspetti da Migliorare
- Problemi di non conformità del prodotto (potenza inferiore a quella pubblicizzata).
- Difficoltà di montaggio e attacchi del gas non standard per l’Italia.
- Qualità dei materiali e finiture migliorabile (parti graffiate/ammaccate).
The Ultimate Buyer’s Guide: How to Choose The Right Product for You
Fattori Chiave da Considerare
La scelta del riscaldatore da esterno, specialmente per un balcone o una piccola terrazza, deve bilanciare potenza, sicurezza e ingombro. Abbiamo identificato i fattori più critici:
- Tipo di Alimentazione: Elettrico vs. Gas: I riscaldatori elettrici (infrarossi) sono ideali per i balconi piccoli poiché sono più puliti, non richiedono bombole e forniscono calore istantaneo e direzionale. I modelli a gas (come funghi o piramidi) offrono una potenza termica molto superiore (spesso 10-13 kW) e sono autonomi, ma richiedono maggiore spazio e ventilazione.
- Potenza e Copertura: Per un balcone standard (5-10 m²), una potenza di 900W – 2000W (elettrica) è spesso sufficiente per riscaldare l’area circostante la seduta. I riscaldatori a gas da 13 kW sono generalmente eccessivi e inadatti a spazi ridotti a causa dell’altezza e della diffusione del calore.
- Dimensioni e Ingombro: Scegliete modelli compatti o a colonna stretta. Il nostro modello preferito, l’Enders Florenz Heater Riscaldatore Elettrico da Esterno, è un esempio di come un design a fungo compatto (77,5 cm) sia più gestibile dei funghi full-size (oltre 2 metri). I modelli a parete o a sospensione (non inclusi in questa selezione specifica, ma ottimi per risparmiare spazio) sono da preferire sui balconi stretti.
- Grado di Protezione IP: Fondamentale per l’uso esterno. Un grado IPX4 o superiore garantisce la resistenza agli spruzzi d’acqua e all’umidità, rendendo il dispositivo sicuro anche in caso di pioggerella inaspettata.
- Sicurezza: Assicurarsi che il riscaldatore sia dotato di spegnimento automatico anti-ribaltamento (essenziale, specialmente per le unità alte come la blumfeldt Stufa Elettrica a Basso Consumo IP44 2000W) e, per i modelli a gas, di sistemi di controllo dell’ossigeno (ODS).
Comprendere la Tecnologia a Infrarossi vs. Gas Radiante
Nel contesto dei riscaldatori da balcone, si incontrano principalmente due tipi di tecnologia:
- Infrarossi Elettrici (Radianti): Questi dispositivi (come i modelli TRESKO o blumfeldt) non riscaldano l’aria, ma irradiano onde elettromagnetiche che riscaldano direttamente persone e oggetti. Questo li rende estremamente efficienti all’aperto, dove l’aria calda si disperderebbe immediatamente. Sono silenziosi e non producono CO2.
- Gas Radiante (Infrarossi Ceramici o Fiamma Viva): I riscaldatori a gas (come i KESSER o BU-KO) utilizzano una bombola per alimentare un bruciatore. I modelli a ceramica (KESSER) utilizzano l’infrarosso ceramico per irradiare calore, mentre i modelli a fiamma visibile (BU-KO, Planika) offrono un grande impatto estetico. Forniscono molta potenza, ma richiedono massima ventilazione.
Per i balconi piccoli e semi-chiusi, raccomandiamo l’elettrico per la sua sicurezza e l’assenza di gestione del combustibile.
Errori Comuni da Evitare nell’Acquisto
- Ignorare il grado IP: Acquistare un riscaldatore con basso grado IP (es. IP20) e usarlo in un balcone non coperto è pericoloso e può danneggiare l’unità. Scegliere IPX4 o superiore.
- Scegliere un riscaldatore a Gas troppo grande: Riscaldatori da 13 kW sono pensati per grandi spazi aperti. Utilizzarli su un piccolo balcone è inefficiente, potenzialmente pericoloso e spesso contro le normative condominiali sulla distanza dai materiali infiammabili.
- Trascurare i problemi di adattatori per il Gas: Molti modelli a gas europei (come alcuni KESSER o Planika) vengono spediti con regolatori di pressione non compatibili con gli standard italiani. Verificare sempre la necessità di acquistare un adattatore certificato separatamente.
- Sottovalutare la stabilità: I modelli a colonna o a torre (come il blumfeldt) possono essere instabili in presenza di vento. Se non si dispone di un balcone protetto, è essenziale scegliere un modello basso o prevedere un fissaggio.
Frequently Asked Questions
Quali sono le dimensioni e le potenze consigliate per un piccolo balcone condominiale?
Per un piccolo balcone (3-8 m²), si consigliano riscaldatori elettrici compatti e portatili, con un’altezza massima di circa 100 cm, come l’Enders Florenz Heater Riscaldatore Elettrico da Esterno. La potenza termica ideale si aggira tra i 900 Watt e i 1500 Watt. Questa potenza è generalmente sufficiente per creare una “bolla” di calore ravvicinato senza sovraccaricare il circuito elettrico domestico e senza generare un calore eccessivo non gestibile in spazi ristretti.
I riscaldatori da esterno a sospensione sono l’opzione migliore per ottimizzare lo spazio sul balcone?
Sì, i riscaldatori a sospensione o a parete sono spesso la scelta migliore per ottimizzare lo spazio sui balconi, specialmente quelli molto stretti. Eliminando l’ingombro a pavimento, si riduce il rischio di inciampare e si massimizza la superficie utile. Il calore viene irradiato dall’alto, coprendo in modo uniforme l’area sottostante.
Quali normative condominiali devo rispettare quando uso un riscaldatore sul balcone?
Le normative condominiali variano, ma generalmente è necessario rispettare i regolamenti di sicurezza e buon vicinato. Per i riscaldatori a gas, è cruciale verificare se l’uso e lo stoccaggio di bombole di GPL sono ammessi. Inoltre, i riscaldatori devono essere posizionati a una distanza sicura (solitamente 1-2 metri) da tende, coperture infiammabili o ringhiere e non devono emettere fumo o odori molesti per i vicini. I riscaldatori elettrici sono di solito meno problematici in termini di normative, a condizione che non compromettano l’estetica o la sicurezza dell’edificio.
È possibile utilizzare riscaldatori a gas su balconi molto piccoli?
Tecnicamente è possibile, ma fortemente sconsigliato. I riscaldatori a gas, specialmente quelli di grande potenza (come i modelli da 12-13 kW), sono progettati per ambienti aperti e ben ventilati. Su un balcone piccolo, l’emissione di CO2 può accumularsi e il calore radiante può essere eccessivo e pericolosamente vicino a oggetti o persone. Se si opta per il gas, bisogna utilizzare modelli di bassa potenza e garantire sempre la massima ventilazione.
Cosa significa la certificazione IPX4 e perché è importante per l’uso sul balcone?
La certificazione IP (Ingress Protection) indica il grado di protezione di un dispositivo contro solidi e liquidi. IPX4 significa che l’unità è protetta contro gli spruzzi d’acqua da qualsiasi direzione. Questa protezione è fondamentale per i riscaldatori da balcone (come la blumfeldt Stufa Elettrica a Basso Consumo IP44 2000W) perché li rende resistenti all’umidità atmosferica, alla pioggia leggera e agli schizzi accidentali, garantendo un uso esterno sicuro e una maggiore durata nel tempo. I modelli con IP inferiore (es. IP20) devono essere usati solo in aree completamente coperte.
Come minimizzare l’impatto visivo di un riscaldatore su un balcone arredato?
Per minimizzare l’impatto visivo, si consigliano tre strategie: 1) Scegliere modelli a colonna sottile e di colore scuro, come il TRESKO Stufa a Infrarossi 2000W Torre con Telecomando, che si fondono con l’arredamento; 2) Optare per riscaldatori a sospensione o a parete, installandoli in modo discreto sotto una tenda o un ombrellone; 3) Se si sceglie il gas, preferire modelli che nascondano la bombola all’interno del corpo macchina, come i modelli Planika o alcuni KESSER.
Quali modelli offrono sistemi di spegnimento automatico per maggiore sicurezza in spazi ristretti?
Quasi tutti i riscaldatori da esterno elettrici moderni includono sistemi di spegnimento automatico in caso di ribaltamento (Tip-Over Protection). Questo è essenziale in spazi ristretti dove il rischio di urti è maggiore. Tra i modelli analizzati, l’Enders Florenz Heater Riscaldatore Elettrico da Esterno e i funghi a gas più grandi (come il KESSER Riscaldatore a fungo da esterno 12.5 kW) integrano questa protezione. Nei modelli a gas, è altrettanto importante cercare la presenza di sensori ODS (Oxygen Depletion Sensor) per monitorare i livelli di ossigeno.
Conclusion: Our Final Recommendation
La scelta del riscaldatore da esterno per un balcone è dettata principalmente dalle restrizioni di spazio e dalla necessità di una potenza gestibile. Dopo aver esaminato un’ampia gamma di soluzioni elettriche e a gas, ribadiamo che il nostro riscaldatore preferito per la maggior parte dei balconi e delle piccole terrazze è l’Enders Florenz Heater Riscaldatore Elettrico da Esterno.
La sua vittoria è dovuta al perfetto connubio tra portabilità estrema (solo 3 kg), dimensioni ridotte (77,5 cm) e la funzionalità di calore mirato e oscillante. Pur non essendo potente come un fungo a gas da 13 kW, l’Enders fornisce un calore radiante sufficiente e immediato per creare una zona accogliente per due o tre persone, ed è gestibile in modo sicuro in spazi ristretti. La sua stabilità e il dispositivo antiribaltamento flessibile ne fanno la scelta più pratica e sicura per l’ambiente condominiale, un parere supportato anche dagli utenti che lo considerano “perfetto per il prezzo” e le sue specifiche di design.
Se, invece, si dispone di una veranda più ampia e ben ventilata e si cerca la potenza di picco, il gas KESSER Fornello a gas ceramico 4200 Watt con regolatore di pressione offre un’alternativa forte, a condizione di risolvere l’eventuale problema di compatibilità degli attacchi italiani.
Ultimo aggiornamento il 2025-11-12 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising


