YAMAHA F370 Chitarra Acustica Folk 6 Corde Review: Il Verdetto Definitivo per Principianti e Appassionati

Ricordo ancora l’emozione e il disorientamento della ricerca della mia prima chitarra acustica. Entrare in un negozio, o più comunemente oggi, navigare tra le infinite pagine di opzioni online, può essere un’esperienza travolgente. Si è bombardati da sigle, tipi di legno e fasce di prezzo che vanno da “troppo bello per essere vero” a “irraggiungibile”. La paura più grande per un aspirante chitarrista è fare l’investimento sbagliato: scegliere uno strumento che suona come una scatola di cartone, con corde così alte e dure da far passare la voglia di suonare dopo dieci minuti. Questo è il modo più rapido per abbandonare un sogno. La chitarra giusta, al contrario, deve essere un’alleata, uno strumento che ispira, che risponde al tocco con un suono piacevole e che è abbastanza comoda da invogliare a prenderla in mano ogni giorno. È proprio in questo delicato equilibrio tra qualità, suonabilità e prezzo che si gioca la partita più importante, ed è qui che marchi come Yamaha cercano di offrire una soluzione definitiva.

Sconto
Yamaha F370 Chitarra Folk - Chitarra Acustica 4/4 in Legno - 6 Corde in Acciaio, Nero
  • La chitarra folk F370 Yamaha è caratterizzata da un corpo western ed emette un sound corposo, pulito e bilanciato con note alte ben definite e bassi molto profondi
  • Che sia blues, rock o country la chitarra acustica F370 si adatta ai diversi generi e stili e offre l'eccezionale qualità artigianale e sonora che contraddistingue le chitarre della serie F di Yamaha

Cosa Valutare Prima di Acquistare una Chitarra Acustica con Corde in Acciaio

Una chitarra acustica con corde in acciaio, spesso chiamata “folk” o “western”, è più di un semplice oggetto; è la spina dorsale di innumerevoli generi musicali, dal rock al pop, dal blues al country. È la voce che ha accompagnato cantautori leggendari e band che hanno fatto la storia. Il suo principale vantaggio risiede nel suono brillante, potente e ricco di armonici, capace di riempire una stanza o di tagliare attraverso un mix di altri strumenti. A differenza delle chitarre classiche con corde in nylon, il suono metallico e definito delle corde in acciaio la rende incredibilmente versatile, perfetta sia per lo strumming energico di accordi che per delicate melodie in fingerpicking.

Il cliente ideale per questo tipo di strumento è chiunque, dal principiante assoluto che cerca un punto di partenza solido e affidabile, al musicista intermedio che necessita di una seconda chitarra robusta per lo studio o per le esibizioni informali. È la scelta perfetta per chi vuole emulare il suono dei propri idoli pop e rock. Al contrario, potrebbe non essere adatta a chi è interessato esclusivamente alla musica classica o al flamenco, per i quali una chitarra classica con corde in nylon e un manico più largo è decisamente più indicata. Anche i professionisti che necessitano di un’elettronica integrata per esibizioni live potrebbero dover guardare a modelli di fascia superiore, sebbene la YAMAHA F370 Chitarra Acustica Folk 6 Corde possa essere facilmente elettrificata in un secondo momento.

Prima di investire, considerate questi punti cruciali in dettaglio:

  • Dimensioni e Forma del Corpo: La forma più comune in questa categoria è la “Dreadnought” o “Western”, come nel caso della F370. Questa forma a cassa grande è progettata per massimizzare il volume e la proiezione dei bassi, rendendola ideale per chi suona con il plettro. È importante considerare che una cassa 4/4 full-size potrebbe risultare un po’ ingombrante per persone di statura molto piccola o per i bambini, che potrebbero preferire formati ridotti come “Auditorium” o “Parlor”.
  • Prestazioni e Suonabilità: Due termini chiave sono “action” e “intonazione”. L’action è l’altezza delle corde rispetto alla tastiera: un’action bassa rende la chitarra più facile da suonare, ma se è troppo bassa le corde possono “friggere” contro i tasti. L’intonazione, invece, è la capacità dello strumento di rimanere accordato su tutta la lunghezza del manico. Una buona chitarra entry-level deve offrire un compromesso accettabile appena uscita dalla scatola.
  • Materiali e Durabilità: Il legno utilizzato per la tavola armonica (il “top”) è fondamentale per il suono. L’abete (Spruce), come quello della F370, è la scelta più comune per la sua capacità di produrre un suono brillante e dinamico. Fondo e fasce in Nato (un legno simile al mogano) aggiungono calore e profondità. In questa fascia di prezzo, i legni sono quasi sempre laminati, il che li rende più resistenti alle variazioni di umidità e temperatura rispetto ai legni masselli, a discapito di una risonanza leggermente inferiore.
  • Facilità d’Uso e Manutenzione: Una buona chitarra deve mantenere l’accordatura. Le meccaniche (i piroli sulla paletta) devono essere precise e stabili. La manutenzione ordinaria include il cambio corde periodico (le corde in acciaio si ossidano e perdono brillantezza) e la pulizia dello strumento. La YAMAHA F370 Chitarra Acustica Folk 6 Corde, con le sue meccaniche die-cast cromate, si dimostra affidabile da questo punto di vista.

Valutare attentamente questi aspetti vi aiuterà a fare una scelta informata, assicurandovi uno strumento che sarà un piacere suonare per anni.

Mentre la YAMAHA F370 Chitarra Acustica Folk 6 Corde è una scelta eccellente, è sempre saggio vedere come si confronta con la concorrenza. Per uno sguardo più ampio su tutti i modelli di punta, vi consigliamo caldamente di consultare la nostra guida completa e approfondita:

Bestseller n. 1
Martin Smith Kit Chitarra Acustica con Chitarra Acustica a Grandezza Naturale con Supporto,...
  • Chitarra acustica: La chitarra acustica Martin Smith W101 ha un corpo ergonomico corazzata che è fatto per la giocabilità ed è finito in un lucido
Bestseller n. 2
3rd Avenue Pacchetto con chitarra acustica 3rd Avenue di dimensioni standard 4/4 livello beginner,...
  • FANTASTICO KIT PER CHITARRA BEGINNER – Questo pacchetto con chitarra acustica 3rd Avenue include tutto ciò che serve a chiunque intraprenda il suo viaggio nel mondo della musica, rendendolo...
Bestseller n. 3
Yamaha F310 Chitarra Folk - Chitarra Acustica 4/4 in Legno (63,4 cm, scala da 25”) - 6 Corde in...
  • La chitarra acustica entry level Yamaha F310, caratterizzata da un tradizionale corpo occidentale dalle dimensioni leggermente ridotte, vanta un ottimo sound dalla risonanza dolce e brillante

Prime Impressioni: Unboxing della YAMAHA F370 Chitarra Acustica Folk 6 Corde

Appena abbiamo estratto la YAMAHA F370 Chitarra Acustica Folk 6 Corde dalla sua confezione, la prima cosa che ci ha colpito è stata l’eleganza della finitura nera lucida. Spesso, gli strumenti entry-level sacrificano l’estetica, ma qui Yamaha ha fatto un lavoro eccellente. La verniciatura è uniforme e profonda, conferendo alla chitarra un aspetto molto più premium rispetto al suo prezzo. Tenendola in mano, si percepisce un senso di solidità e un peso bilanciato (circa 2,65 kg) che la rende comoda da imbracciare sia da seduti che in piedi. Il manico in Nato ha un profilo confortevole, né troppo spesso né troppo sottile, ideale per le mani di un principiante che deve ancora sviluppare la forza necessaria per formare gli accordi. La tastiera in palissandro è liscia al tatto e i tasti sono posati in modo sufficientemente preciso da non creare problemi. Inclusi nella confezione abbiamo trovato l’essenziale per iniziare: una chiave esagonale per la regolazione del truss rod (l’anima interna al manico) e il battipenna a goccia color tartaruga da applicare, una scelta che apprezziamo perché lascia all’utente la decisione di montarlo o meno.

Vantaggi

  • Suono Ricco e Bilanciato: Per la sua fascia di prezzo, la proiezione sonora e la definizione tra bassi, medi e alti sono eccezionali.
  • Qualità Costruttiva Yamaha: Affidabilità e cura dei dettagli tipiche di un marchio leader del settore, anche sui modelli economici.
  • Estetica Accattivante: La finitura nera lucida la rende uno strumento elegante e di grande impatto visivo.
  • Ottima Suonabilità: Il manico comodo e un’action generalmente ben regolata la rendono facile da suonare fin da subito.

Svantaggi

  • Corde di Serie Migliorabili: Le corde montate in fabbrica sono funzionali, ma una sostituzione con un set di qualità superiore migliora drasticamente il suono.
  • Vulnerabilità Durante la Spedizione: Un numero significativo di utenti lamenta di aver ricevuto lo strumento danneggiato a causa di imballaggi non sempre adeguati.

Analisi Approfondita delle Prestazioni: La YAMAHA F370 alla Prova dei Fatti

Dopo le prime impressioni positive, abbiamo messo alla prova la YAMAHA F370 Chitarra Acustica Folk 6 Corde per diverse settimane, esplorandone ogni aspetto, dal timbro sonoro alla resistenza dell’accordatura. L’obiettivo era capire se la sua reputazione di “miglior scelta per principianti” fosse davvero meritata.

Qualità Sonora e Proiezione del Suono

Il cuore di ogni chitarra è il suo suono, e la F370 non delude. Appena si pizzica la prima corda, si viene accolti da un timbro sorprendentemente ricco e vibrante. La combinazione del top in abete con fondo e fasce in Nato si traduce in un suono classico da dreadnought: potente, con bassi profondi e presenti ma non fangosi, medi ben definiti e alti cristallini. Questa è la firma sonora che ha reso questo tipo di chitarra così popolare per lo strumming. Gli accordi aperti risuonano con pienezza e sustain, riempiendo la stanza con un volume notevole. Come ha notato un utente, il suono è “ben folk, metallico”, una descrizione perfetta per il suo carattere brillante.

Abbiamo trovato che risponde bene anche alle dinamiche: suonando delicatamente si ottiene un tono dolce e articolato, mentre attaccando le corde con più vigore si scatena tutta la sua potenza senza che il suono si impasti. Questo la rende versatile e adatta a un’ampia gamma di generi, dal folk al blues, dal pop al rock leggero. Un punto cruciale, confermato da diversi utenti esperti e anche dalla nostra esperienza, è il beneficio di un cambio corde. Le corde di fabbrica sono adeguate per iniziare, ma montando un set di qualità superiore (ad esempio, delle D’Addario o Elixir) la chitarra si trasforma. Il tono diventa ancora più ricco di armoniche, il sustain aumenta e la sensazione sotto le dita migliora notevolmente. È un piccolo investimento che eleva le prestazioni di questo strumento a un livello che compete con chitarre di prezzo superiore. Potete verificare le specifiche complete e il prezzo attuale qui, tenendo a mente questo piccolo ma fondamentale upgrade.

Costruzione, Materiali e Finiture

Yamaha è rinomata per i suoi rigorosi standard di controllo qualità, e la F370 ne è una chiara testimonianza. Nonostante sia un modello entry-level, la costruzione è solida e pulita. Le giunzioni tra manico e corpo sono precise, e all’interno della cassa non si notano sbavature di colla o imperfezioni grossolane. I legni utilizzati, sebbene laminati, sono di buona qualità. Il vantaggio del laminato, specialmente per un principiante, è la sua incredibile resistenza ai cambiamenti di umidità e temperatura, che rende la chitarra più stabile e meno incline a deformazioni. Questo significa meno preoccupazioni e meno visite dal liutaio.

La finitura nera lucida è applicata in modo impeccabile e, come ha scritto un recensore tedesco, la rende un vero “Hingucker” (un colpo d’occhio). È un’estetica che piace e che fa sentire orgogliosi del proprio strumento. Le meccaniche cromate die-cast sono un altro punto di forza: mantengono l’accordatura in modo affidabile, anche dopo sessioni di studio prolungate. Questo è un fattore critico per un principiante, poiché nulla è più frustrante di una chitarra che si scorda continuamente. Abbiamo riscontrato solo piccole imperfezioni marginali, come un utente che ha notato un piolo del ponte non perfettamente fissato. Sebbene si tratti di casi isolati, dimostra che un controllo iniziale al momento della ricezione è sempre una buona pratica. Nel complesso, la qualità costruttiva ispira fiducia e promette una lunga durata nel tempo, rendendo la YAMAHA F370 Chitarra Acustica Folk 6 Corde un investimento saggio e duraturo.

Maneggevolezza e Suonabilità (Action e Manico)

Una chitarra può avere il suono più bello del mondo, ma se è scomoda da suonare, finirà per prendere polvere in un angolo. Fortunatamente, la suonabilità è uno dei maggiori pregi della F370. Il manico ha una finitura satinata sul retro che permette alla mano di scorrere agevolmente, senza l’effetto “appiccicoso” di alcune finiture lucide. Il profilo è un comodo “C”, che si adatta bene a diverse dimensioni di mani e stili di presa.

L’action (l’altezza delle corde) del nostro modello di prova era impostata su un’altezza media, un ottimo compromesso per un principiante. Era abbastanza bassa da non richiedere una pressione eccessiva per suonare le note, evitando l’affaticamento delle dita, ma non così bassa da causare ronzii indesiderati quando si suona con più forza. È vero, come notato da un utente, che le corde in acciaio possono sembrare “un po’ rigide per iniziare”, ma questa è una caratteristica intrinseca di questo tipo di chitarra rispetto a una classica. La F370 rende questa transizione il più indolore possibile. Un insegnante di chitarra, a cui è stato mostrato lo strumento da un suo allievo, l’ha trovata “davvero bella” per un principiante, un’ulteriore conferma della sua idoneità didattica. La scala leggermente più corta di 634 mm (25 pollici) riduce di poco la tensione delle corde, contribuendo a una sensazione generale di maggiore morbidezza sotto le dita. Questa attenzione alla suonabilità è ciò che distingue uno strumento ben progettato da un’alternativa economica e frustrante.

Cosa Dicono gli Altri Utenti

Analizzando il feedback degli acquirenti, emerge un quadro molto chiaro. La stragrande maggioranza degli utenti è estremamente soddisfatta del rapporto qualità-prezzo della YAMAHA F370 Chitarra Acustica Folk 6 Corde. Commenti come “Ottimo prodotto per tutti principianti, esperti” e “Bin sehr zufrieden! Guter Preis, sehr schön verarbeitet. Tolles Klangbild” (Sono molto soddisfatto! Buon prezzo, ben rifinita. Ottimo suono) sono la norma. Molti lodano la bellezza estetica e la qualità del suono, spesso dicendosi “impressionati” da ciò che si ottiene per una cifra così contenuta.

Tuttavia, esiste un’ombra significativa che non può essere ignorata: i danni da spedizione. Una percentuale preoccupante di recensioni negative riporta la ricezione di strumenti con colpi, crepe o rotture. Frasi come “Removed from the box… to see it had a long split on the rear”, “llegó con varios golpes importantes” e “Es la tercera guitarra que pido, y todas han llegado defectuosas” evidenziano un problema ricorrente con l’imballaggio e la gestione da parte dei corrieri. Sebbene questo non sia un difetto del prodotto in sé, è un fattore di rischio cruciale per chi acquista online. Consigliamo vivamente di ispezionare lo strumento con la massima attenzione al momento della consegna e di essere pronti a utilizzare le politiche di reso in caso di problemi.

La YAMAHA F370 Chitarra Acustica Folk 6 Corde a Confronto con le Alternative

Nessun prodotto esiste in un vuoto. Per capire appieno il valore della F370, è essenziale confrontarla con alcuni dei suoi più diretti concorrenti sul mercato.

1. Fender CD-60S Chitarra Acustica Dreadnought Mogano Naturale

Sconto
Fender CD-60S Chitarra Acustica Dreadnought, Tutto Mogano, Finitura Naturale, Tastiera in Noce, Full...
  • La Chitarra Acustica Fender CD-60S Dreadnought con costruzione in mogano e tastiera in noce incarna l'impegno di Fender per l'eccellenza con il suo design classico e la maestria artigianale superiore.
  • Progettata per tutti i livelli, la CD-60S offre suonabilità con la forma 'Easy-to-Play' e bordi tastiera arrotondati. Questa chitarra acustica garantisce comfort e prestazioni senza sforzo per...

La Fender CD-60S è forse la rivale più agguerrita della Yamaha F370. Il suo principale punto di forza, in molte delle sue varianti, è la presenza di un top in legno massello (spesso abete o mogano), a differenza del top laminato della F370. Un top massello vibra più liberamente, offrendo un suono generalmente più ricco, complesso e che migliora con il tempo. La versione “All Mahogany” (tutto mogano) qui presentata offre un timbro più caldo, scuro e con una minore enfasi sugli acuti rispetto alla brillantezza dell’abete della F370. È una scelta eccellente per chi predilige sonorità blues, roots o per cantautori che cercano un suono più intimo. La scelta tra le due dipende in gran parte dalla preferenza timbrica: brillante e potente (Yamaha) o calda e legnosa (Fender).

2. YAMAHA C40II Chitarra Classica

Yamaha C40II, Chitarra Classica, Colore Naturale
  • Descrizione del prodotto: Yamaha c40ii.
  • La profondità del corpo (min): 9,4 cm

È fondamentale chiarire che la Yamaha C40II non è un’alternativa diretta, ma appartiene a una categoria diversa. È una chitarra classica, progettata per essere suonata con corde in nylon. Questo comporta differenze sostanziali: il suono è molto più morbido, caldo e ovattato; il manico è significativamente più largo e piatto; la spaziatura tra le corde è maggiore. È lo strumento d’elezione per la musica classica, il flamenco e alcuni stili di fingerstyle bossa nova. Un principiante che vuole suonare canzoni pop/rock troverà il suono delle corde in nylon poco adatto e il manico largo più difficile per formare certi accordi. La C40II è un’ottima chitarra per chi vuole intraprendere un percorso classico, ma non per chi cerca il suono di una chitarra folk come la F370.

3. Fender FA-125 Chitarra Acustica Dreadnought con Borsa

Sconto
Fender FA-125 Dreadnought Acoustic Guitar, Natural Walnut Fingerboard with Carry Bag for Guitar
  • La FA-125 è una chitarra acustica visivamente sorprendente con un prezzo accessibile. La costruzione di laminato di qualità, testata moderna Fender 3+3 e ponte Viking creano uno strumento facile da...
  • I principianti e i musicisti in sviluppo apprezzeranno questa chitarra, che presenta un manico in nato per un tono vivace e una sensazione di suonabilità fluida.

La Fender FA-125 si posiziona come la proposta più entry-level di Fender, competendo direttamente con la F370 sulla stessa fascia di prezzo. Come la F370, presenta una costruzione interamente in laminato, con un top in abete e fondo/fasce in tiglio. Il suono è simile, con la tipica brillantezza di una dreadnought. Spesso viene venduta in un pacchetto che include accessori utili come una borsa morbida, il che può rappresentare un valore aggiunto per un principiante. La scelta tra la FA-125 e la F370 si riduce spesso a sottili differenze nel profilo del manico (il manico Fender “Easy-to-Play” è molto apprezzato dai neofiti) e alla preferenza personale per il marchio e l’estetica. La Yamaha F370, a nostro avviso, ha spesso una leggera marcia in più in termini di consistenza costruttiva e ricchezza sonora.

Il Nostro Verdetto Finale sulla YAMAHA F370 Chitarra Acustica Folk 6 Corde

Dopo un’analisi approfondita e prove sul campo, possiamo affermare con sicurezza che la YAMAHA F370 Chitarra Acustica Folk 6 Corde merita pienamente la sua reputazione come uno dei migliori strumenti per chi inizia (e non solo). Offre un pacchetto incredibilmente convincente: un suono pieno, bilanciato e potente che smentisce il suo prezzo, una qualità costruttiva affidabile firmata Yamaha, e una suonabilità che rende l’apprendimento un piacere anziché una fatica. L’estetica elegante, specialmente nella finitura nera, è la ciliegina sulla torta.

L’unico, serio, avvertimento riguarda il rischio legato alla spedizione, un problema che affligge molte vendite di strumenti delicati online. Superato questo potenziale ostacolo, ci si trova tra le mani uno strumento che può accompagnare un musicista per molti anni, dai primi accordi incerti alle prime canzoni complete. Se state cercando una prima chitarra acustica con corde in acciaio che non vi deluda e che non prosciughi il portafoglio, o se siete un chitarrista esperto in cerca di un solido “muletto”, la YAMAHA F370 Chitarra Acustica Folk 6 Corde è una scelta che raccomandiamo senza esitazioni. È un investimento intelligente che ripagherà con ore infinite di musica e soddisfazione.

Ultimo aggiornamento il 2025-11-12 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising