LA SPORTIVA Ultra Raptor II Mid Gore-Tex Scarponi da Escursionismo Review: Il Verdetto Definitivo per l’Escursionista Moderno

Ricordo vividamente un’escursione sulle Dolomiti di qualche anno fa. Un sentiero magnifico, panorami mozzafiato, ma un fastidio crescente che si trasformò presto in un dolore lancinante. La colpa? Un paio di scarponi da trekking inadeguati, che sembravano perfetti in negozio ma si sono rivelati una trappola sul campo. Vesciche, punti di pressione sulla caviglia e una totale mancanza di fiducia sui passaggi rocciosi bagnati hanno trasformato un’avventura sognata in un calvario da dimenticare. Quell’esperienza mi ha insegnato una lezione fondamentale: nell’escursionismo, la scelta della calzatura non è un dettaglio, è il fondamento su cui si costruisce l’intera esperienza. Uno scarpone sbagliato non rovina solo una giornata, ma può compromettere la sicurezza e la gioia di esplorare. È proprio partendo da questa consapevolezza che abbiamo messo alla prova i LA SPORTIVA Ultra Raptor II Mid Gore-Tex Scarponi da Escursionismo, un modello che promette di coniugare la leggerezza di una scarpa da trail running con il supporto e la protezione di un vero scarpone da trekking.

La Sportiva Ultra Raptor Ii Mid Goretex Hiking Boots EU 45
  • La Sportiva |gdt-38|vidyt-61dNxjjc71E|vidyt-61dNxjjc71E

Cosa Considerare Prima di Acquistare degli Stivali da Escursionismo

Uno stivale da escursionismo è più di un semplice accessorio; è una soluzione tecnologica progettata per proteggere i piedi, supportare le caviglie e garantire la trazione su terreni imprevedibili. Risolve i problemi di affaticamento su lunghe distanze, previene infortuni dovuti a distorsioni e mantiene i piedi asciutti e comodi in condizioni meteorologiche avverse. Il beneficio principale è la capacità di muoversi con sicurezza e comfort, permettendo all’escursionista di concentrarsi sul percorso e sul paesaggio, anziché sul dolore o sulla paura di scivolare.

Il cliente ideale per questo tipo di prodotto è l’appassionato di outdoor, dall’escursionista del fine settimana che affronta sentieri di media difficoltà al trekker più esigente che pianifica traversate di più giorni con uno zaino leggero. È perfetto per chi cerca un equilibrio tra agilità, protezione e impermeabilità. Al contrario, potrebbe non essere la scelta migliore per chi pratica alpinismo tecnico su alta quota, che richiederebbe scarponi più rigidi e ramponabili, o per chi si limita a brevi e facili passeggiate su sentieri battuti, per cui una scarpa da trail running potrebbe essere sufficiente. Chi cerca un’opzione più economica per un uso occasionale potrebbe considerare modelli entry-level, ma sacrificando spesso in termini di materiali e durata.

Prima di investire, considerate questi punti cruciali in dettaglio:

  • Calzata e Volume Interno: La forma dello scarpone è tutto. Una calzata troppo stretta può causare dolore e problemi di circolazione, mentre una troppo larga può portare a vesciche e mancanza di controllo. È fondamentale conoscere la forma del proprio piede (pianta stretta, media o larga) e verificare la reputazione del marchio in termini di calzata. Molti marchi europei, come La Sportiva, tendono ad avere una forma più affusolata.
  • Performance e Aderenza: La suola è il punto di contatto con il terreno. Analizzate la mescola (morbida per un grip migliore, dura per una maggiore durata) e il disegno dei tasselli. Tasselli profondi e distanziati sono ideali per fango e terreni morbidi, mentre una superficie più piatta e “appiccicosa” eccelle sulla roccia. La presenza di un “Impact Brake System” o tecnologie simili può migliorare drasticamente la frenata in discesa. Valutate se le performance offerte sono adeguate ai terreni che frequentate abitualmente.
  • Materiali e Durabilità: La tomaia può essere in pelle, tessuto sintetico o un mix dei due. La pelle è durevole e si modella sul piede, ma è più pesante e richiede manutenzione. I tessuti sintetici, come la tela usata in questo modello, sono più leggeri e richiedono meno cure, offrendo un’ottima traspirabilità. La presenza di una membrana come il Gore-Tex garantisce impermeabilità e traspirabilità, un fattore decisivo per escursioni in climi variabili. La combinazione di materiali di alta qualità è un indicatore chiave della longevità dello scarpone.
  • Facilità d’Uso e Manutenzione: Un buon sistema di allacciatura permette una micro-regolazione della calzata, fondamentale durante una lunga giornata di cammino. La facilità di pulizia e la rapidità di asciugatura sono altri aspetti pratici da non sottovalutare. Scarponi che richiedono trattamenti complessi potrebbero non essere ideali per chi cerca una soluzione pratica e immediata.

La scelta dello scarpone giusto è un processo personale e tecnico. Comprendere a fondo queste caratteristiche vi guiderà verso il modello perfetto per le vostre avventure.

Mentre i LA SPORTIVA Ultra Raptor II Mid Gore-Tex Scarponi da Escursionismo rappresentano una scelta eccellente, è sempre saggio vedere come si confrontano con la concorrenza. Per una visione più ampia di tutti i migliori modelli sul mercato, consigliamo vivamente di consultare la nostra guida completa e approfondita:

Bestseller n. 1
Grisport 629 Dakar V.9, Stivali da Escursionismo Alti Unisex-Adulto, Marrone (Brown), 42 EU
  • Sistema di supporto garantito tenuta ottimale in qualsiasi fase del movimento
Bestseller n. 2
Bestseller n. 3
Grisport 11205 Dakar V.15 - Stivali da Escursionismo Alti Unisex Adulto, Marrone (Brown), 41 EU
  • 11205 Dakar V.15, scarponi da trekking alti unisex-adulti, marrone, 41 EU

Prime Impressioni: Quando il DNA del Trail Running Incontra la Montagna

Appena aperta la scatola, i LA SPORTIVA Ultra Raptor II Mid Gore-Tex Scarponi da Escursionismo comunicano immediatamente la loro duplice natura. L’aspetto è aggressivo, quasi felino, chiaramente ereditato dal mondo del trail running. Le linee sono tese, il design è moderno e la colorazione (nel nostro caso un mix di nero e giallo, iconico per La Sportiva) è accattivante. Sollevandoli, la prima sorpresa è il peso: con circa 400 grammi per scarpone (per la taglia 45 in prova), sono notevolmente più leggeri di molti scarponi da trekking tradizionali. Al tatto, i materiali della tomaia in tela sintetica con rinforzi in microfibra danno una sensazione di robustezza e flessibilità allo stesso tempo. La suola in gomma FriXion White appare subito seria, con tasselli pronunciati che promettono un’aderenza eccezionale. Calzandoli per la prima volta, si percepisce immediatamente la struttura avvolgente e l’ammortizzazione generosa dell’intersuola, confermando le impressioni positive di molti utenti. Verifica le specifiche complete e le opzioni di colore disponibili per trovare la combinazione perfetta per te. La sensazione è quella di una scarpa da corsa corazzata, pronta ad affrontare qualsiasi cosa.

Vantaggi Principali

  • Comfort Eccezionale: L’ammortizzazione è superba e la calzata è morbida, ideale per lunghe ore sui sentieri.
  • Impermeabilità e Traspirabilità: La membrana Gore-Tex Extended Comfort è una garanzia contro acqua e sudore.
  • Aderenza Superiore: La suola FriXion White con Impact Brake System offre un grip eccezionale su rocce e terreni difficili.
  • Supporto alla Caviglia: Il design Mid-cut fornisce stabilità senza sacrificare l’agilità di movimento.

Svantaggi da Considerare

  • Calzata Stretta: La forma tende ad essere affusolata, non adatta a chi ha una pianta del piede larga.
  • Calore in Climi Aridi: La membrana impermeabile può risultare troppo calda per escursioni estive in climi molto secchi.

Analisi Approfondita delle Prestazioni sul Campo

Uno scarpone può sembrare perfetto da fermo, ma è solo sul sentiero che rivela il suo vero carattere. Abbiamo portato i LA SPORTIVA Ultra Raptor II Mid Gore-Tex Scarponi da Escursionismo su un terreno di prova variegato: dai sentieri fangosi dei boschi appenninici alle pietraie alpine, passando per guadi di torrenti e discese ripide. L’obiettivo era spingerli al limite per valutarne ogni singolo aspetto, dal comfort alla protezione.

Comfort e Calzata: Progettati per le Lunghe Distanze (con una Precauzione)

Il primo, e forse più importante, aspetto che abbiamo analizzato è il comfort. E qui, i Raptor II Mid eccellono. L’intersuola in EVA a iniezione offre un’ammortizzazione che abbiamo trovato semplicemente fantastica. Assorbe gli impatti con una morbidezza che riduce l’affaticamento di piedi e articolazioni, una sensazione confermata anche da un utente che li ha definiti “comodissimi, morbidi e ben ammortizzati”. A differenza di altri scarponi che possono avere punti di pressione fastidiosi, questi La Sportiva avvolgono il piede senza costringerlo. Il collare morbido che protegge la caviglia previene sfregamenti e irritazioni, anche dopo 8-10 ore di cammino continuo.

Il sistema di allacciatura è preciso e permette di distribuire la tensione in modo uniforme lungo tutto il collo del piede. Questo consente una micro-regolazione fondamentale: più stretta e sicura in discesa, leggermente più morbida in salita per favorire la circolazione. Tuttavia, dobbiamo affrontare un punto cruciale emerso sia dai nostri test che dalle recensioni degli utenti: la calzata. Come confermato da un escursionista, la “Horma demasiado estrecha” (forma troppo stretta) è una caratteristica distintiva di questo modello. Per chi ha un piede a pianta larga, questo scarpone potrebbe risultare troppo costrittivo. Il nostro consiglio è categorico: se possibile, provateli prima dell’acquisto. Se si acquista online, è saggio considerare di ordinare almeno mezzo numero in più rispetto alla propria taglia abituale di scarpe da ginnastica per avere lo spazio necessario, specialmente quando il piede tende a gonfiarsi durante l’escursione. Superato questo scoglio, il comfort che offrono è una caratteristica che li pone ai vertici della categoria.

Aderenza e Stabilità su Ogni Terreno: La Suola che Ispira Fiducia

Quando il sentiero si fa ripido, scivoloso o tecnicamente impegnativo, la fiducia nella propria attrezzatura è tutto. E la suola dei LA SPORTIVA Ultra Raptor II Mid Gore-Tex Scarponi da Escursionismo è stata progettata proprio per questo: ispirare fiducia. La mescola utilizzata è la FriXion White, la più aderente prodotta da La Sportiva. Sui tratti di roccia, sia asciutta che umida, il grip è stato sorprendente, quasi paragonabile a quello di una scarpa da avvicinamento. I tasselli, con il loro design aggressivo e differenziato, mordono il terreno con tenacia. Nel fango, scaricano i detriti in modo efficiente, evitando la formazione del pericoloso “zoccolo” che annulla l’aderenza.

Dove abbiamo notato una differenza sostanziale rispetto a molti concorrenti è in discesa. Qui entra in gioco l’Impact Brake System, un particolare design dei tasselli che aumenta la superficie di contatto con il suolo in fase di frenata. Il risultato è un controllo maggiore e una riduzione dello stress sulle ginocchia. Abbiamo affrontato discese su ghiaioni e sentieri ripidi con una sensazione di sicurezza notevole. Il supporto alla caviglia offerto dal taglio “Mid” è il perfetto compromesso: protegge dalle distorsioni laterali senza la rigidità eccessiva di uno scarpone da backpacking pesante, consentendo una buona mobilità e agilità. La piattaforma posteriore, leggermente allargata, funge da stabilizzatore, rendendo la camminata fluida e sicura. Per chi cerca uno scarpone che non tradisca mai, l’analisi della suola e della sua tecnologia è un motivo sufficiente per considerarli.

Protezione Totale dalle Intemperie: L’Analisi della Membrana Gore-Tex

L’acronimo “GTX” nel nome è una promessa: impermeabilità. Per testarla, non ci siamo limitati ad aspettare la pioggia. Abbiamo attraversato di proposito pozzanghere profonde e piccoli guadi, immergendo lo scarpone fino al bordo del collarino. Il risultato è stato impeccabile: i piedi sono rimasti completamente asciutti. La membrana Gore-Tex Extended Comfort fa il suo dovere in modo eccellente, bloccando l’ingresso dell’acqua dall’esterno.

Ma l’impermeabilità è solo metà della storia. L’altra metà è la traspirabilità, ovvero la capacità di far uscire il vapore acqueo prodotto dalla sudorazione. In questo, i Raptor II Mid si comportano molto bene, specialmente in condizioni climatiche temperate o fresche. Durante sforzi intensi in salita, abbiamo notato una gestione dell’umidità interna decisamente superiore alla media. I piedi rimangono relativamente asciutti, prevenendo la macerazione della pelle e la formazione di vesciche. È importante, però, essere realistici. Come sottolineato da un utente, il Gore-Tex può risultare “mucho más incómodo” in poche situazioni, specificamente in climi molto caldi e secchi. In una calda giornata estiva nel sud della Spagna, ad esempio, qualsiasi scarpa in GTX risulterà calda. Per questo tipo di ambiente, una versione non impermeabile potrebbe essere più indicata. Ma per l’escursionista che affronta le Alpi, gli Appennini o qualsiasi luogo con tempo variabile e possibilità di pioggia, questa protezione è un valore aggiunto inestimabile. La tomaia in tessuto a rete ad alta resistenza all’abrasione, abbinata ai rinforzi, offre inoltre un’eccellente protezione contro rocce e radici, completando un pacchetto protettivo di altissimo livello. Esplora da vicino la costruzione di questa calzatura protettiva.

Cosa Dicono gli Altri Escursionisti

L’analisi delle esperienze altrui offre una prospettiva preziosa che conferma e arricchisce i nostri test. Il sentimento generale verso i LA SPORTIVA Ultra Raptor II Mid Gore-Tex Scarponi da Escursionismo è estremamente positivo. Un utente veterano del marchio, al suo “terzo paio di scarpe La Sportiva”, ne loda incondizionatamente il comfort, definendole “comodissime, morbide e ben ammortizzate” e sottolineando come siano calde e impermeabili. Questa testimonianza di fedeltà al marchio parla da sola sulla qualità e l’affidabilità del prodotto nel tempo. Un altro recensore le definisce semplicemente “Bester Wanderschuh bisher!” (Il miglior scarpone da trekking finora!), un complimento tanto breve quanto potente.

Tuttavia, un’analisi onesta deve includere anche le critiche. Il punto debole più citato, e che abbiamo confermato, è la calzata. L’avvertimento “Horma demasiado estrecha” è un consiglio importante per i potenziali acquirenti con piedi larghi, che dovrebbero assolutamente considerare una taglia più grande o provare lo scarpone di persona. Questa non è una pecca di progettazione, ma una caratteristica specifica della forma La Sportiva, che premia chi ha un piede medio-stretto con una calzata precisa e avvolgente.

Confronto con le Alternative

Per capire appieno il posizionamento dei LA SPORTIVA Ultra Raptor II Mid Gore-Tex Scarponi da Escursionismo, è utile confrontarli con altri modelli popolari sul mercato.

1. Columbia Newton Ridge Plus 2 Wp Scarponi da trekking Uomo impermeabili

Sconto
Columbia Newton Ridge Plus 2 Wp, Scarponi da trekking ed escursionismo impermeabili a vita media...
  • Pelle rivestita in PU, pelle scamosciata, tomaia in rete con hardware in metallo
  • Intersuola leggera Techlite per un comfort di lunga durata, ammortizzazione superiore e alto ritorno energetico

I Columbia Newton Ridge Plus 2 sono una scelta estremamente popolare, spesso posizionati a un prezzo più accessibile. Rappresentano un’ottima opzione per l’escursionista occasionale o per chi affronta sentieri ben battuti e di difficoltà medio-bassa. La loro costruzione in pelle e mesh offre un buon comfort e un look classico. Tuttavia, rispetto ai La Sportiva, mancano della stessa precisione tecnica e dell’aggressività della suola. Il grip è adeguato per la maggior parte delle situazioni, ma non raggiunge i livelli di eccellenza dei Raptor II su roccia bagnata o terreni tecnici. Scegliete i Columbia se il vostro budget è limitato e le vostre escursioni non prevedono percorsi particolarmente impegnativi.

2. SALEWA Crow Gore-Tex Scarponi da Escursionismo Uomo

Sconto
Salewa Crow Gore-Tex Scarponi da Trekking da Uomo, Verde, 9
  • Leggero e comodo scarpone per trekking da uomo: Crow GTX di Salewa è uno scarpone da trekking versatile e comodo da uomo, realizzato in resistente pelle scamosciata e tessuto antiabrasione
  • Maniche ergonomiche preformate: questa giacca antipioggia da uomo, impermeabile e traspirante, offre la ottima funzionalità e protezione durante le escursioni in montagna

I Salewa Crow GTX rappresentano un passo avanti in termini di tecnicità. Sono scarponi più rigidi, pensati per il trekking alpino e le vie ferrate, essendo compatibili con ramponi semi-automatici. La loro suola Vibram offre una durata eccezionale e performance solide su roccia. Se le vostre ambizioni vanno oltre l’escursionismo e includono passaggi su ghiacciai o percorsi alpinistici facili, i Salewa sono una scelta più appropriata. Per l’escursionismo classico e il fast hiking, tuttavia, la loro rigidità potrebbe risultare eccessiva e meno confortevole rispetto alla flessibilità e all’ammortizzazione superiore dei La Sportiva Ultra Raptor II Mid.

3. Columbia Newton Ridge Plus 2 Scarponi da Trekking Uomo

Sconto
Columbia Newton Ridge Plus 2 Suede Wp, Scarponi da trekking alta Uomo, Elk Mountain Red, 43.5 EU
  • Tecnologia avanzata: questi scarponcini da escursionismo Columbia Newton Ridge Plus II in pelle scamosciata impermeabile presentano la nostra esclusiva intersuola leggera per una comodità duratura,...
  • Materiali di qualità: la pelle e la pelle scamosciata impermeabile compongono la struttura di questo scarponcino per una sagoma e una struttura protettiva ma elegante.

Questa versione in pelle scamosciata del Newton Ridge Plus 2 punta molto sullo stile, offrendo un look che si adatta bene sia al sentiero che a un uso più casual. Le caratteristiche di base sono simili al modello gemello: buon comfort, impermeabilità affidabile e una costruzione solida per un uso non estremo. La tomaia in suede è esteticamente piacevole ma potrebbe richiedere più manutenzione e risultare leggermente più pesante rispetto alla tomaia sintetica dei La Sportiva. Se cercate uno scarpone versatile che non sfiguri in contesti urbani dopo una passeggiata nel bosco, questo Columbia è un’alternativa valida, pur sacrificando le prestazioni tecniche di alto livello offerte dai Raptor II.

Il Nostro Verdetto Finale

Dopo averli testati a fondo e aver analizzato le esperienze di altri utenti, possiamo affermare con sicurezza che i LA SPORTIVA Ultra Raptor II Mid Gore-Tex Scarponi da Escursionismo sono una scelta eccezionale per una vasta gamma di escursionisti. Sono il ponte perfetto tra la leggerezza e l’agilità di una scarpa da trail running e il supporto e la protezione di uno scarpone da trekking. Eccellono per comfort, ammortizzazione e offrono un’aderenza che infonde una fiducia assoluta anche sui terreni più difficili. La protezione offerta dalla membrana Gore-Tex e dalla costruzione robusta li rende un compagno affidabile per avventure di tre stagioni.

Li raccomandiamo senza riserve agli escursionisti appassionati, ai praticanti di fast hiking e a chiunque cerchi uno scarpone leggero ma protettivo per trekking di più giorni con zaino non eccessivamente pesante. L’unica, importante, avvertenza riguarda la calzata: se avete un piede a pianta larga, assicuratevi di provarli o di ordinare una taglia più grande. Per tutti gli altri, rappresentano un investimento che ripagherà con chilometri di avventure sicure e confortevoli. Se siete pronti a fare un salto di qualità nella vostra attrezzatura da escursionismo, scoprite qui l’offerta attuale e tutte le caratteristiche dei LA SPORTIVA Ultra Raptor II Mid Gore-Tex.

Ultimo aggiornamento il 2025-11-07 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising