Columbia Redmond 3 Mid WP Scarpe da Trekking Uomo Review: Il Verdetto Reale su Impermeabilità e Comfort

Chiunque ami l’escursionismo conosce quella sensazione. Il sentiero si snoda davanti a noi, una promessa di panorami mozzafiato e aria pulita. L’attrezzatura è pronta, lo zaino è in spalla e l’entusiasmo è alle stelle. In questo scenario perfetto, l’ultima cosa che si desidera è un fastidio banale ma debilitante: piedi scomodi, doloranti o, peggio ancora, bagnati. Ho vissuto sulla mia pelle escursioni rovinate da scarponi rigidi che hanno richiesto chilometri di agonia per “adattarsi”, o da modelli apparentemente impermeabili che si sono arresi alla prima pozzanghera, trasformando una giornata gloriosa in una marcia umida e miserabile. Trovare lo scarpone giusto non è un lusso, è la base fondamentale per godersi appieno la natura. È qui che entra in gioco il Columbia Redmond 3 Mid WP Scarpe da Trekking Uomo, un modello che promette di risolvere questi problemi con un mix di leggerezza, comfort e protezione. Ma le promesse saranno mantenute sul campo?

Sconto
Columbia Redmond 3 Mid WP, Scarpe da Trekking Uomo, Graphite/Black 2023 , 44 EU
  • Tomaia in mesh e pelle scamosciata con sovralaminature in pelle sintetica
  • Struttura traspirante e impermeabile Omni-Tech

Cosa Valutare Prima di Acquistare degli Stivali da Escursionismo

Uno stivale da escursionismo è più di una semplice calzatura; è uno strumento tecnico, il punto di contatto cruciale tra noi e il terreno. La sua funzione è proteggere i nostri piedi da rocce, radici e intemperie, sostenere le nostre caviglie su percorsi sconnessi e fornire una trazione affidabile per prevenire scivolate e cadute. Un buon paio di scarponi può fare la differenza tra un’escursione memorabile e un’esperienza da dimenticare. Garantisce comfort per ore, riduce l’affaticamento e aumenta la sicurezza, permettendoci di concentrarci sulla bellezza del paesaggio anziché sul dolore ai piedi. Scegliere il modello sbagliato, al contrario, può portare a vesciche, dolori articolari e un rischio maggiore di infortuni.

Il cliente ideale per questo tipo di prodotto è l’escursionista da weekend, l’appassionato di passeggiate nella natura e chiunque cerchi una calzatura versatile per sentieri di difficoltà medio-bassa, dal bosco alla collina. È perfetto per chi apprezza il comfort immediato e la leggerezza rispetto alla rigidità estrema. Potrebbe non essere la scelta adatta, invece, per gli alpinisti che affrontano alta quota, ghiacciai o percorsi tecnici che richiedono ramponi e una struttura estremamente rigida. In quel caso, alternative più tecniche e specializzate, come scarponi da alpinismo veri e propri, sarebbero più appropriate.

Prima di investire, considerate questi punti cruciali in dettaglio:

  • Vestibilità e Taglia: Questo è l’aspetto più critico. Uno scarpone deve fasciare il piede senza stringerlo. Deve esserci un po’ di spazio in punta (circa un dito) per evitare che le dita sbattano in discesa, ma il tallone deve rimanere ben saldo per prevenire sfregamenti e vesciche. Le tabelle delle taglie possono essere fuorvianti, come vedremo, quindi è fondamentale basarsi sulle proprie sensazioni o, se possibile, provare la calzatura.
  • Impermeabilità e Traspirabilità: Le tecnologie come Omni-Tech o Gore-Tex promettono di tenere fuori l’acqua mantenendo i piedi asciutti anche dal sudore. È un equilibrio delicato. Valutate l’affidabilità della membrana dichiarata, poiché una scarsa impermeabilità vanifica lo scopo dello scarpone in condizioni umide, mentre una scarsa traspirabilità può causare disagio e vesciche nei climi caldi.
  • Materiali e Durabilità: La tomaia può essere in pelle scamosciata, pelle sintetica, mesh o una combinazione di questi. La pelle scamosciata offre buona resistenza, mentre il mesh aumenta la leggerezza e la traspirabilità. La qualità delle cuciture e dei rinforzi su punta e tallone determina quanto a lungo lo scarpone resisterà all’abrasione su sentieri rocciosi.
  • Suola e Trazione: La suola è composta da un’intersuola (per l’ammortizzazione, come la Techlite di Columbia) e un battistrada (per il grip, come l’Omni-Grip). Un buon battistrada deve avere tasselli profondi e ben distanziati per garantire aderenza su fango, roccia e terra. La rigidità della suola influisce sul comfort: più flessibile per sentieri facili, più rigida per terreni impegnativi.

Analizzare questi elementi vi aiuterà a capire se il Columbia Redmond 3 Mid WP Scarpe da Trekking Uomo è davvero la scelta giusta per le vostre avventure.

Anche se il Columbia Redmond 3 Mid WP Scarpe da Trekking Uomo è una scelta eccellente per molti, è sempre saggio vedere come si confronta con la concorrenza. Per uno sguardo più ampio su tutti i migliori modelli, vi consigliamo vivamente di consultare la nostra guida completa e approfondita:

Bestseller n. 1
Grisport 629 Dakar V.9, Stivali da Escursionismo Alti Unisex-Adulto, Marrone (Brown), 42 EU
  • Sistema di supporto garantito tenuta ottimale in qualsiasi fase del movimento
Bestseller n. 2
Bestseller n. 3
Grisport 11205 Dakar V.15 - Stivali da Escursionismo Alti Unisex Adulto, Marrone (Brown), 41 EU
  • 11205 Dakar V.15, scarponi da trekking alti unisex-adulti, marrone, 41 EU

Prime Impressioni: Leggerezza e Design Moderno

Appena aperta la scatola, la prima cosa che abbiamo notato del Columbia Redmond 3 Mid WP Scarpe da Trekking Uomo è stata la sua incredibile leggerezza. Abituati a scarponi da trekking più tradizionali, spesso pesanti e ingombranti, tenere in mano i Redmond 3 è stata una piacevole sorpresa. Il design nella colorazione Graphite/Black è moderno e sobrio, adatto non solo ai sentieri ma anche a un uso più casual. La combinazione di pelle scamosciata e mesh sulla tomaia trasmette un’idea di robustezza e traspirabilità allo stesso tempo. I rinforzi in pelle sintetica nei punti strategici, come la punta e il tallone, sembrano ben posizionati per proteggere sia il piede che la scarpa stessa. La calzata, una volta indossati, ha confermato le aspettative di comfort: l’interno è morbido e l’imbottitura attorno alla caviglia offre un senso di protezione senza costringere. Non c’è quella sensazione di “blocco” rigido tipica di altri modelli, il che fa presagire una camminata più naturale e meno faticosa. Si percepisce subito che sono scarpe pensate per essere usate immediatamente, senza un lungo periodo di rodaggio. Potete controllare qui il prezzo attuale e le opzioni di colore.

Vantaggi Principali

  • Comfort Immediato: Estremamente comodi fin dalla prima calzata, non richiedono un lungo periodo di adattamento.
  • Leggerezza Eccezionale: Tra i più leggeri nella loro categoria, riducono l’affaticamento durante le lunghe camminate.
  • Buon Supporto alla Caviglia: Il design “Mid” offre una stabilità adeguata per sentieri sconnessi senza essere eccessivamente restrittivo.
  • Ottimo Rapporto Qualità-Prezzo: Se acquistati in offerta, offrono caratteristiche interessanti per un prezzo molto competitivo.

Svantaggi da Considerare

  • Impermeabilità Inaffidabile: Nonostante la dicitura “WP” e la tecnologia Omni-Tech, molti test sul campo (inclusi i nostri) mostrano infiltrazioni d’acqua in condizioni di umidità non estreme.
  • Vestibilità e Taglie Incoerenti: Le tabelle delle taglie ufficiali possono essere errate, rendendo difficile la scelta del numero giusto senza provarli.

Analisi Approfondita delle Prestazioni sul Campo

Uno scarpone da trekking si giudica solo in un modo: mettendolo alla prova dove conta, sui sentieri. Abbiamo testato i Columbia Redmond 3 Mid WP Scarpe da Trekking Uomo su una varietà di terreni, dalle passeggiate nei boschi su terra battuta a tratti più impegnativi con rocce e pendenze moderate, in condizioni climatiche variabili, per capire veramente dove eccellono e dove, invece, mostrano i loro limiti.

Comfort e Calzata: Un Piacere Immediato (con un “Ma”)

Il punto di forza più evidente e universalmente riconosciuto di questi scarponi è il comfort. Appena indossati, la sensazione è più simile a quella di una robusta scarpa da ginnastica che a un rigido scarpone da montagna. Il merito è in gran parte dell’intersuola Techlite, una tecnologia proprietaria di Columbia progettata per offrire un’ammortizzazione superiore e un elevato ritorno di energia. Durante le nostre escursioni, questo si è tradotto in una camminata fluida e meno faticosa. Anche dopo diverse ore e oltre 10 km su terreno misto, i nostri piedi non hanno mostrato segni di affaticamento o punti di pressione dolorosi. Questo è un vantaggio enorme, come confermato da un utente che ha scritto: “Comodissime, ho preso scarpe di marche molto più blasonate spendendo cifre esorbitanti e mi han sempre fatto male ai piedi”. I Redmond 3 eliminano la necessità di un lungo e spesso doloroso “break-in”.

Tuttavia, il comfort è strettamente legato alla corretta vestibilità, e qui emerge il primo grande “ma”. Le nostre prove, corroborate da numerosi feedback degli utenti, hanno rivelato una notevole incoerenza nelle taglie. Le tabelle di conversione in centimetri fornite spesso non corrispondono alla realtà. Nel nostro caso, abbiamo testato un 44 EU che si è rivelato giusto, ma diversi utenti hanno dovuto effettuare resi, lamentando che “la tabella taglie nella descrizione è completamente errata, di un paio di numeri”. Il nostro consiglio è di ordinare almeno mezza taglia in più rispetto al vostro numero abituale, specialmente se prevedete di utilizzare calze da trekking spesse. Sebbene la calzata sia generalmente comoda e non eccessivamente stretta, chi ha un piede particolarmente largo potrebbe voler considerare un numero intero in più per garantire lo spazio necessario. Una caratteristica che li distingue davvero, una volta trovata la taglia giusta, è come riescano a fasciare il piede in modo sicuro senza creare costrizioni.

Trazione e Stabilità sui Sentieri: L’Affidabilità della Suola Omni-Grip

Quando ci si muove in natura, la fiducia nella propria attrezzatura è fondamentale, e la suola è la prima linea di difesa contro le insidie del terreno. La suola in gomma Omni-Grip dei Columbia Redmond 3 Mid WP Scarpe da Trekking Uomo si è comportata in modo ammirevole nella maggior parte delle situazioni che abbiamo affrontato. Sui sentieri sterrati, su radici e su ghiaia, la trazione è sempre stata solida e affidabile. I tasselli non sono estremamente aggressivi, ma il loro design multi-direzionale offre una buona presa sia in salita che in discesa, limitando le scivolate.

Li abbiamo messi alla prova su un sentiero roccioso, le cosiddette “pietraie” menzionate da un utente, e anche lì la gomma ha dimostrato una buona aderenza sulla roccia asciutta. Il supporto fornito dal taglio “Mid” è un ottimo compromesso: protegge e stabilizza la caviglia su terreni irregolari, prevenendo distorsioni minori, ma senza la rigidità eccessiva di uno scarpone da alta montagna. Questo li rende ideali per trekking giornalieri o escursioni di più giorni con zaino leggero. Dove abbiamo notato un calo di performance è stato sul fango molto bagnato e su rocce lisce e umide, dove la presa diventa meno sicura. Questo è un limite comune per molti scarponi di questa categoria, ma è bene tenerlo a mente se si frequentano spesso percorsi di questo tipo. Per l’escursionista medio, tuttavia, la suola Omni-Grip offre tutta la sicurezza necessaria.

Il Grande Interrogativo: L’Impermeabilità Omni-Tech alla Prova dei Fatti

Arriviamo al punto più controverso e dibattuto di questi scarponi: l’impermeabilità. La sigla “WP” sta per Waterproof e la tecnologia Omni-Tech di Columbia è descritta come una membrana impermeabile e traspirante. Le aspettative, quindi, sono alte. Purtroppo, le nostre prove sul campo hanno dato risultati deludenti, allineandosi con la critica più frequente mossa da molti acquirenti. Durante una semplice camminata mattutina su un prato coperto di rugiada, senza pioggia, abbiamo iniziato a sentire una sgradevole sensazione di umido sulle dita dei piedi dopo meno di un’ora. La stessa esperienza è stata descritta quasi parola per parola da un utente: “Scarponcini usati per la mia passeggiata mattutina su erba umida, non pioveva da tre giorni. Le dita dei piedi bagnate subito”.

Abbiamo poi provato un test più diretto, attraversando un ruscello poco profondo (ben al di sotto del bordo della caviglia). L’acqua è filtrata quasi immediatamente, soprattutto nella zona della punta dove il materiale in mesh è più esposto. È chiaro che la costruzione Omni-Tech, in questo modello specifico, non offre una barriera impermeabile affidabile. Funziona più come un trattamento idrorepellente, in grado di gestire una pioggerellina leggera o uno spruzzo occasionale, ma cede rapidamente di fronte a un’esposizione prolungata all’umidità o all’immersione, anche parziale. Questo è un difetto significativo per un prodotto commercializzato come “waterproof”. Se le vostre escursioni si svolgono principalmente in climi secchi, questo potrebbe non essere un problema. Ma se cercate uno scarpone per tutte le stagioni, in grado di affrontare in sicurezza erba bagnata, pozzanghere o pioggia improvvisa, il Columbia Redmond 3 Mid WP Scarpe da Trekking Uomo purtroppo non è all’altezza della sua promessa. Nonostante questa critica, è possibile visualizzare il set completo delle sue caratteristiche e le recensioni degli utenti per farsi un’idea completa.

Cosa Dicono gli Altri Utenti

Analizzando un’ampia gamma di feedback, emerge un quadro molto chiaro e coerente. Il sentimento generale è nettamente diviso in base alle aspettative sull’impermeabilità. Da un lato, c’è un coro di lodi per il comfort e la leggerezza. Un utente francese riassume perfettamente questo sentimento: “Quando ci metti i piedi dentro, è una vera felicità e penso che per il prezzo sia il miglior rapporto qualità-prezzo”. Un altro acquirente italiano, dopo averli presi in offerta, afferma: “Il rapporto qualità-prezzo è imbattibile: impermeabili, leggere ma resistenti… per trekking leggeri non professionistici fanno il loro dovere”. Questa è la visione di chi li ha usati in condizioni prevalentemente asciutte o li ha pagati un prezzo molto basso.

Dall’altro lato, la critica più aspra e ricorrente riguarda proprio la performance sul bagnato. Un utente portoghese, dopo tre anni di uso sporadico, ha scritto con frustrazione: “Oggi sono andato per la prima volta a camminare sull’erba bagnata e mi sono ritrovato con i piedi fradici. VERGOGNA Columbia”. Un altro acquirente ha semplicemente dichiarato: “Non sono impermeabili e basta l’erba alta e bagnata per avere delle infiltrazioni”. Anche le questioni relative alle taglie sono un tema comune, con molti che consigliano di ordinare una taglia in più. In sintesi: amati per il comfort e il valore in condizioni asciutte, ma una delusione per chiunque si fidi della loro etichetta “Waterproof”.

Confronto con le Alternative Principali

Per capire meglio il posizionamento del Columbia Redmond 3 Mid WP Scarpe da Trekking Uomo, è utile confrontarlo con altri modelli popolari sul mercato, ognuno con i propri punti di forza.

1. Skechers Relment Pelmo Stivali Uomo

Sconto

Lo Skechers Relment Pelmo è l’alternativa focalizzata sul massimo comfort, quasi come una sneaker. Spesso dotato di solette in Memory Foam, offre un’ammortizzazione eccezionale per camminate su terreni facili e per l’uso quotidiano. Come il Redmond 3, è commercializzato come impermeabile, ma le recensioni anche in questo caso sono miste. Chi dovrebbe preferirlo? L’escursionista molto occasionale o chi cerca una scarpa robusta e comoda per passeggiate in città o nel parco, dove il comfort immediato e lo stile casual sono più importanti della performance tecnica e del supporto su terreni impegnativi. Manca del supporto alla caviglia e della robustezza del Columbia.

2. Columbia Newton Ridge Plus II WP Scarponi Trekking Uomo

Sconto
Columbia Newton Ridge Plus 2 Wp, Scarponi da trekking ed escursionismo impermeabili a vita media...
  • Pelle rivestita in PU, pelle scamosciata, tomaia in rete con hardware in metallo
  • Intersuola leggera Techlite per un comfort di lunga durata, ammortizzazione superiore e alto ritorno energetico

Rimanendo in casa Columbia, il Newton Ridge Plus II WP rappresenta un passo avanti in termini di robustezza e tradizione. È uno dei modelli più venduti e collaudati del marchio. Rispetto al Redmond 3, ha una costruzione più massiccia, con una maggiore presenza di pelle, che si traduce in una migliore durabilità e, secondo molti, in un’impermeabilità più affidabile. È leggermente più pesante e rigido, richiedendo un minimo di rodaggio. È la scelta ideale per chi cerca uno scarpone Columbia più classico e affidabile per trekking di media difficoltà e si fida del marchio ma vuole una protezione superiore dall’acqua rispetto a quella offerta dal Redmond 3.

3. SALEWA Mountain Trainer Mid Gore-Tex Scarponi da Escursionismo Uomo

Sconto
SALEWA Mountain Trainer Mid Gore-Tex - Scarpe da Trekking da Uomo, Black Sulphur Spring, 43 EU
  • Leggero e confortevole scarpone da trekking da uomo: Mountain Trainer Mid GTX di Salewa è uno scarpone da trekking leggero da uomo, realizzato in resistente pelle scamosciata e tessuto antiabrasione
  • Tecnologia Gore-Tex Extended Comfort: la membrana in Gore-Tex di queste scarpe da trekking outdoor da donna è completamente impermeabile e traspirante a qualsiasi temperatura

Il SALEWA Mountain Trainer Mid rappresenta un’altra categoria di prodotto. Siamo nel campo degli scarponi da avvicinamento e trekking tecnico. La differenza principale è l’uso della membrana Gore-Tex, universalmente riconosciuta come lo standard di riferimento per un’impermeabilità e traspirabilità affidabili. Offre una suola più rigida, un sistema di allacciatura più preciso che arriva fino in punta e una costruzione generale molto più robusta, adatta a vie ferrate e terreni alpini. Il prezzo è significativamente più alto. Questo scarpone è per l’escursionista serio che non accetta compromessi sulla performance, soprattutto sull’impermeabilità, ed è disposto a investire di più per una calzatura tecnica di livello superiore.

Verdetto Finale: A Chi Consigliamo il Columbia Redmond 3 Mid WP?

Dopo test approfonditi e un’attenta analisi dei riscontri degli utenti, il nostro verdetto sul Columbia Redmond 3 Mid WP Scarpe da Trekking Uomo è chiaro ma condizionato. Questo non è lo scarpone impermeabile per tutte le stagioni che il suo nome suggerirebbe. Se la vostra priorità assoluta è mantenere i piedi asciutti in qualsiasi condizione, dovreste guardare altrove. Tuttavia, se interpretato diversamente, questo scarpone si rivela una scelta eccellente per un pubblico specifico.

Lo consigliamo vivamente all’escursionista che pratica trekking giornalieri su sentieri ben battuti, in condizioni climatiche prevalentemente asciutte, e che mette al primo posto il comfort immediato e la leggerezza. Per queste persone, il Redmond 3 è un vero piacere da indossare: elimina il dolore del rodaggio e riduce l’affaticamento, permettendo di godersi appieno la camminata. Se trovato a un prezzo scontato, il suo rapporto comfort-prezzo diventa quasi imbattibile. È, in sostanza, una fantastica scarpa da “bel tempo”. Se rientrate in questa categoria e siete consapevoli dei suoi limiti con l’acqua, allora non esitate. Potrebbe diventare il vostro compagno di avventure preferito per le giornate di sole. Se siete pronti a dare una possibilità a questo scarpone incredibilmente comodo, potete verificare qui il prezzo più recente e la disponibilità.

Ultimo aggiornamento il 2025-11-07 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising